Maria Pizzamiglio: "La progettazione inclusiva per vivere il parco"
Godere della natura è un diritto di tutti. “Una progettazione inclusiva permette di rendere fruibili gli spazi aperti, ma altrettanto importante è la comunicazione, che permette di scegliere con consapevolezza secondo le proprie condizioni specifiche”, dice l’architetta e socia di Cerpa Italia Onlus Maria Pizzamiglio, che è stata tra i relatori del convegno “Parchi naturali e didattici: una bella storia da comunicare”, organizzato venerdì 24 giugno 2016 da Cerpa Italia onlus al Parco di San Rossore.
CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin.
Per saperne di più Accetto