MOLTEPLICiT(T)À | L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. Modulo 2.2
SECONDO MODULO L'approccio integrato e multi scalare fra le diverse politiche attuative.
SECONDA PARTE | 18 GIUGNO 2020
Ciclo di corsi online dedicati a professionisti, funzionari e progettisti della Pubblica Amministrazione.
Nell'elaborazione di progetti (a qualunque scala), siano essi redatti internamente alla PA o da professionisti esterni, uno degli aspetti che incontra maggiori difficoltà interpretative e valutative è quello dell'inclusione ambientale.
A meno di pedisseque applicazioni standardizzate dalla consuetudine, risulta difficile accettare e/o far approvare un approccio progettuale che sia innovativo sotto il profilo delle soluzioni architettoniche e di dettaglio, adottate col fine di rendere l'ambiente non solo accessibile ma anche inclusivo e, soprattutto, generativo di diffuso benessere e benestare per la maggioranza dei fruitori e delle fruitrici.
Tale situazione è indotta dallo stesso ruolo ricoperto dal personale tecnico delle PA teso a un continuo confronto con la normativa locale, regionale, nazionale ed europea, a loro volta suddivise per Enti che la producono, per settori d'intervento, per ambiti tematici, ecc. Normativa che oltre ad essere composita spesso si contraddice e raramente è univocamente interpretabile.
Questo lo scenario dal quale nasce la necessità, espressa da alcune Amministrazioni Comunali, di fornire una formazione mirata ai propri dipendenti con ruolo tecnico-progettuale avente l'obiettivo di indirizzarli il più correttamente possibile nell'interpretazione, valutazione e applicazione delle normative di riferimento, nonché della cultura in tema d'inclusione ambientale.
I materiali del corso sono disponibili alla pagina del CRIBA Formazione.
CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin.
Per saperne di più Accetto