Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: FRUIBILE
Numero articoli: 27


News [23]
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi. - 22 novembre 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale - 10 aprile 2024
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - 23 novembre 2023
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Verso una città a ZERO BARRIERE - 17 maggio 2019
· ITALIA TRAVEL AWARDS premia il Turismo accessibile. - 11 febbraio 2019
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità - 7 luglio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi” - 31 ottobre 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Se il sindaco va sulla carrozzina... - 1 dicembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Fish lancia Condicio.it: dati e cifre per agire - 9 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013

Documenti [4]
· Cari mobili, mettetevi comodi.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· SPOT: per un turismo ospitale.
· Accessibile è meglio.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto