 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: inu
Numero articoli: 226
News [216]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione
- 1 aprile 2025
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· DESIG*ness
- 1 agosto 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA
- 31 luglio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA
- 21 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 24 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY
- 23 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana
- 13 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti!
- 13 dicembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
- 23 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023
- 15 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento
- 22 marzo 2022
· Progetti di Vita Indipendente raccontati a Telenorba
- 28 febbraio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
- 19 dicembre 2021
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI.
- 10 maggio 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca.
- 23 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI".
- 2 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06)
- 6 ottobre 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro
- 23 marzo 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo
- 31 gennaio 2020
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino
- 7 novembre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus
- 11 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE
- 17 maggio 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN
- 9 aprile 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi
- 15 maggio 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità
- 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili
- 17 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità)
- 2 novembre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 10 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione
- 6 settembre 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti
- 17 luglio 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità
- 25 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card
- 7 luglio 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile
- 31 maggio 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale
- 19 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti
- 10 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili
- 21 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf
- 15 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro
- 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea
- 9 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire”
- 1 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva
- 29 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione
- 19 febbraio 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva
- 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile
- 22 gennaio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente
- 20 gennaio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili
- 19 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· Turismo accessibile, dite la vostra
- 2 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Disabilità, dalla Regione Toscana 550.000 euro per l'inclusione scolastica
- 12 ottobre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere
- 9 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana
- 7 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità
- 2 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana
- 7 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali
- 15 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico"
- 14 luglio 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione
- 15 giugno 2015
· Mancine ai fornelli
- 15 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici
- 18 maggio 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni
- 18 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile
- 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside!
- 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi
- 16 febbraio 2015
· Food for All - inviate i vostri progetti!
- 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi
- 18 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini
- 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino
- 14 novembre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere
- 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl
- 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità
- 15 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi
- 30 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara
- 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· La comunicazione alternativa a Trento
- 15 maggio 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione
- 8 aprile 2014
· Foligno, festival città accessibili
- 21 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore)
- 20 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti
- 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti
- 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali
- 27 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni
- 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014
- 5 febbraio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera
- 10 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile"
- 15 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout
- 28 agosto 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video
- 26 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile
- 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma
- 11 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· DfA Italia: elezioni per il rinnovo e City for All a Milano
- 18 giugno 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni
- 13 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly"
- 17 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione
- 9 aprile 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato
- 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale
- 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione
- 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi
- 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili
- 3 luglio 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· EDF, nasce la Freedom Guide
- 22 febbraio 2012
Documenti [10]
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Accessibilità e fruibilità delle aree protette
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Il progetto
· Il Palazzo municipale di Modena
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
|
|