Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: PROFESSIONISTI
Numero articoli: 121


News [118]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA. - 30 maggio 2025
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi. - 22 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione - 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA - 21 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 17 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 24 aprile 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER. - 7 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO - 20 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 29 giugno 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano. - 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano. - 11 gennaio 2022
· "Aiutiamo chi aiuta": la Regione Toscana promuove il servizio di ascolto per i caregivers. - 23 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio". - 27 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Progetto VIVIEN. CONFERENZA INTERNAZIONALE DI FINE PROGETTO. - 12 gennaio 2021
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020 - 26 settembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 31 luglio 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 21 gennaio 2020
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine. - 18 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche - 28 settembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità - 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile - 20 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi” - 21 settembre 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione - 15 giugno 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili - 9 giugno 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici - 16 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo - 2 marzo 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano - 11 dicembre 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana - 13 luglio 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma - 28 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche - 14 novembre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia - 12 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino - 11 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale - 3 luglio 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· BCN Settimana del design 2013 - 17 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Congresso internazionale Turismo per tutti - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione - 11 marzo 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova - 12 novembre 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità - 6 maggio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012

Documenti [3]
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· Questione di leggibilità.
· Il decalogo dell'albergatore.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto