 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: ACCESSIBILITA
Numero articoli: 273
News [234]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA.
- 30 maggio 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania".
- 1 dicembre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA
- 31 luglio 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 17 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE
- 10 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 24 aprile 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale
- 10 aprile 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana
- 13 febbraio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE
- 22 gennaio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia
- 7 dicembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Promozione all'accessibilità culturale.
- 15 febbraio 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 29 giugno 2022
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali.
- 29 gennaio 2022
· Nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana-edilizia
- 14 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità.
- 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile.
- 11 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI".
- 2 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO.
- 13 novembre 2020
· Tutorial per la creazione di documenti accessibili
- 12 ottobre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità
- 23 marzo 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo.
- 10 marzo 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 21 gennaio 2020
· Contribuiti alla mobilità in Toscana
- 28 giugno 2019
· Bando per n. 4 architetti e 1 ingegnere esperti di accessibilità
- 17 giugno 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE
- 17 maggio 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi.
- 15 aprile 2019
· Atlante dell'accessibilità urbana a Venezia
- 12 marzo 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation
- 5 settembre 2018
· Access City Award 2019: iscrizioni aperte
- 28 agosto 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi
- 2 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità
- 26 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità
- 13 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità
- 7 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità
- 25 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale
- 4 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano
- 1 marzo 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia
- 11 febbraio 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici
- 27 gennaio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità
- 20 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico
- 13 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado
- 4 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
- 27 ottobre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico
- 25 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online
- 18 ottobre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo
- 13 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci
- 31 agosto 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma
- 28 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione
- 15 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità
- 9 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day
- 19 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente
- 17 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici
- 16 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione
- 19 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno
- 4 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile
- 22 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette
- 28 ottobre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili
- 28 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti
- 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo
- 24 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana
- 13 luglio 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa)
- 14 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza
- 12 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore
- 11 giugno 2014
· Progettare accessibile serve e conviene
- 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia
- 30 aprile 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Servizi sanitari: altre opinioni di donne con disabilità
- 26 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile?
- 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto
- 27 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· International Design for All Foundation Awards 2014
- 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto
- 4 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere
- 10 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva
- 17 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione
- 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia
- 3 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Diverso Viaggiare si presenta a Roma
- 21 giugno 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità
- 21 giugno 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER
- 18 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità
- 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Urbaccess: a Parigi accessibilità e design in mostra
- 23 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità.
- 18 settembre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia
- 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito
- 22 giugno 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili
- 22 giugno 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto
- 7 aprile 2012
· Diritti, servizi e inclusione: un seminario firmato CRID
- 22 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [39]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Laboratori per una città accessibile e inclusiva.
· La scuola per un territorio accessibile.
· L'accessibilità negli ambienti naturali: politiche e opportunità.
· Una riserva non riservata.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· Verso una buona pratica.
· Accessibilità degli spazi nella città.
· I PEBA: la nostra esperienza in Lombardia e in Emilia Romagna.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· Migliorare le informazioni sul turismo accessibile per le persone disabili.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· ECA - European Concept for Accessibily.
· Il verde è di tutti.
· Accessibilità e fruibilità delle aree protette
· Il parco accogliente.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Occhio allo Scalino: superarlo o eliminarlo?
· Il parco accogliente.
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli edifici pubblici e residenziali.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità visive.
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|