Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: PROGETTARE
Numero articoli: 80


News [73]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi. - 22 novembre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA - 31 luglio 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO - 20 dicembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· PROGETTARE SCUOLE INSIEME: mostra interattiva. - 28 marzo 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento - 12 settembre 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine - 25 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità - 30 novembre 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli - 9 novembre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare - 14 ottobre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto - 4 novembre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale - 9 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze - 8 ottobre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti - 12 settembre 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello - 31 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale - 3 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale. - 23 novembre 2011

Documenti [7]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· Piccolo manuale per l'accoglienza
· Progettare la normalità.
· LE POLITICHE PER LE PERSONE DISABILI.
· Presentazione delle caratteristiche dell'arredamento.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli edifici pubblici e residenziali.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto