Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: urbanistica
Numero articoli: 74


News [69]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 24 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO - 13 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023 - 15 novembre 2023
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti. - 28 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020 - 26 settembre 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree. - 3 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU - 25 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE - 17 maggio 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN - 9 aprile 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna - 25 marzo 2019
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno - 23 ottobre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità - 1 dicembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 19 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile - 4 luglio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· Foligno, festival città accessibili - 21 marzo 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [5]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Laboratori per una città accessibile e inclusiva.
· La progettazione urbanistica partecipata per una città sostenibile. Esempi.
· Occhio allo Scalino: superarlo o eliminarlo?






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto