Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: guida
Numero articoli: 159


News [146]
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO - 13 marzo 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· PROGETTO DESIGN*ness c/o NABA - 11 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia - 11 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides - 1 febbraio 2022
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti. - 28 novembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile - 26 novembre 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità - 14 luglio 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio". - 27 marzo 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità” - 18 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana - 1 agosto 2019
· IV Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità - 12 febbraio 2019
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano - 8 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti - 28 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente - 4 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti - 8 giugno 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass - 5 giugno 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna - 24 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva - 18 aprile 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela - 23 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo - 13 settembre 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile - 4 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive - 5 aprile 2016
· A Varese l'arte è da sentire - 21 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti - 8 marzo 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità - 7 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia - 21 gennaio 2016
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito - 26 novembre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico" - 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana - 13 luglio 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive - 23 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Giornata delle Porte Aperte ai Giardini di Trauttmansdorff - 15 aprile 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti - 19 marzo 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi - 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia - 2 febbraio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione - 15 ottobre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia - 12 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia - 30 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Alto Adige per tutti a Gitando.All - 13 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Visioni tattili al femminile - 25 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica - 28 gennaio 2014
· INNOVAAL - L'invecchiamento attivo e in salute: sfide e opportunità - 14 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· Guida ai servizi, edizione 2013 - 4 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico - 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile - 5 novembre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone - 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida - 1 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità - 21 giugno 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Turismo per tutti: convegno internazionale - 20 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta - 13 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere - 22 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità - 12 marzo 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde - 14 febbraio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· ENAT e le linee guida per il turismo - 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile! - 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta? - 5 luglio 2012
· A marzo torna Gitando - 29 febbraio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [13]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· Traditi dalla guida.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· Migliorare le informazioni sul turismo accessibile per le persone disabili.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Il parco accogliente.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· DirittInVacanza
· Albergo via dei Matti n. 0
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Tutto chiaro?






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto