 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: integrazione
Numero articoli: 106
News [101]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità.
- 28 marzo 2019
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili
- 30 marzo 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa
- 15 marzo 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste
- 16 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili
- 24 gennaio 2017
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile
- 18 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio”
- 5 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile
- 31 maggio 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione
- 15 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni
- 18 maggio 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns
- 20 aprile 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié!
- 16 febbraio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità
- 7 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini
- 14 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl
- 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile
- 29 luglio 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA
- 11 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi"
- 10 luglio 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino
- 11 giugno 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg
- 14 gennaio 2014
· Turismo accessibile, ci sono anche gli anziani
- 10 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale
- 7 gennaio 2014
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna
- 13 novembre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Trento: nuovi interventi a favore degli alunni con difficoltà di apprendimento
- 10 settembre 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia
- 5 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità
- 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile
- 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti
- 23 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Disabilità, approvato il primo programma nazionale
- 21 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo
- 23 gennaio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013
- 24 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation
- 17 settembre 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili
- 3 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito
- 22 giugno 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità
- 10 novembre 2011
Documenti [5]
· L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI E NON STATALI
· Il parco accogliente.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· LA DICHIARAZIONE DI MADRID
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
|
|