Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: edilizia
Numero articoli: 61


News [54]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano. - 11 gennaio 2022
· Nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana-edilizia - 14 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze. - 12 aprile 2019
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità - 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili - 26 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela - 23 settembre 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili - 28 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Ristrutturazioni, a Bolzano il bonus 50% lo anticipa la Provincia - 11 luglio 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande - 14 aprile 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica - 10 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile - 13 maggio 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni - 15 febbraio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche - 13 novembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg - 15 giugno 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [7]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Laboratori per una città accessibile e inclusiva.
· La città disabile.
· Progettare la normalità.
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto