Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: usa
Numero articoli: 214


News [208]
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti! - 13 dicembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR - 31 maggio 2022
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA - 10 marzo 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità” - 18 febbraio 2021
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020 - 26 settembre 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità - 23 marzo 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo. - 10 marzo 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*. - 25 febbraio 2020
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana - 1 agosto 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità. - 28 marzo 2019
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità) - 2 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni - 29 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano - 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste - 16 febbraio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile - 18 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore - 20 giugno 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso” - 20 maggio 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· “Ascolta o leggi”, la collana di libri per disabili visivi - 12 aprile 2016
· Go4All, viaggi nel mondo per disabili motori - 24 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf - 15 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus - 7 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire” - 1 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione - 19 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Turismo accessibile, due convegni a marzo - 27 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare - 19 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili - 28 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo - 14 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco - 14 luglio 2015
· Facciamo Centro: presentato il Documento di Proposta Partecipata - 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu - 15 giugno 2015
· Mancine ai fornelli - 15 giugno 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili - 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA - 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· A Bolzano di parla di sessualità e disabilità - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale - 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie - 21 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini - 14 novembre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare - 15 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi» - 27 agosto 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA - 11 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito - 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa - 14 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile - 13 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· I disability manager sul nuovo ISEE - 16 dicembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste - 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico - 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· La convenzione quadro per i lavoratori con disabilità - 15 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto - 4 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti - 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere - 10 settembre 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video - 26 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici - 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Henable ZTL - 17 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione - 9 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· Urbaccess: a Parigi accessibilità e design in mostra - 23 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche - 9 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· EDF, donne e disabilità - 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation - 17 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili - 3 luglio 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011

Documenti [6]
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto