Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: video
Numero articoli: 77


News [77]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA. - 30 maggio 2025
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 17 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE - 10 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO - 8 maggio 2024
· Racconti di terra e di fiume - 9 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI". - 2 marzo 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Tutorial per la creazione di documenti accessibili - 12 ottobre 2020
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 31 luglio 2020
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. - 20 maggio 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità - 23 marzo 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 21 gennaio 2020
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti - 8 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni - 29 marzo 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile - 18 novembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno - 21 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno” - 8 luglio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Go4All, viaggi nel mondo per disabili motori - 24 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire - 21 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità - 25 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili - 28 ottobre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere - 9 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità - 2 ottobre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana - 13 luglio 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni - 18 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié! - 16 febbraio 2015
· Raccontare la disabilità in Trentino e nel Mondo - 2 dicembre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione - 8 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· Giornata Mondiale Down: ecco gli eventi - 20 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· La Lis entra in Spread the Sign - 25 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità - 4 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Max tra cielo e terra - 15 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video - 26 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione - 9 aprile 2013
· Un'Italia ospitale a Gitando - 22 marzo 2013
· DfA Italia: la parola a Luigi Bandini Buti e Avril Accolla - 3 gennaio 2013
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· Repubblica TV - Sydney: la luce ''braille'' per i non vedenti - 27 settembre 2012
· Il cervello accessibile: online tutti i video del convegno - 18 settembre 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto