Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: mac
Numero articoli: 97


News [96]
· 10 anni di REGGIO CITTA' SENZA BARRIERE - 15 marzo 2024
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree. - 3 ottobre 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· G20s e spiagge italiane - 9 ottobre 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità) - 2 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione - 6 settembre 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano - 1 marzo 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi” - 31 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma - 28 giugno 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità - 17 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita” - 11 aprile 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf - 15 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco - 14 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti - 19 marzo 2015
· Mi chiamo Vittorio e sono dislessico e disortografico - 19 marzo 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro” - 16 febbraio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità - 21 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi - 30 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore - 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio - 15 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto - 27 gennaio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg - 14 gennaio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli - 14 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile - 18 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Fiere del turismo in Germania - 13 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti - 10 settembre 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere - 17 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici - 6 febbraio 2013
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012

Documenti [1]
· La programmazione come condizione necessaria per rendere le città accessibili e ospitali.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto