 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: lis
Numero articoli: 341
News [331]
· Itinerari facilitati e visite inclusive
- 15 marzo 2025
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi.
- 22 novembre 2024
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile
- 15 ottobre 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE
- 10 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale
- 10 aprile 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· BE PREPARED
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
- 23 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· Interventi per l'eliminazione delle barriere: niente più cessione del credito o sconto in fattura.
- 1 marzo 2023
· Connect elementi chiave per l'emersione del fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità: esperienze nazionali ed europee.
- 2 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· Diritti interrotti. Lisa Noja, conversazione con Piera Nobili
- 11 marzo 2022
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI
- 1 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile
- 26 novembre 2021
· turismo accessibile. Terre di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 26 ottobre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
- 24 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio".
- 27 marzo 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19.
- 17 dicembre 2020
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice
- 1 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione
- 19 novembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere".
- 26 settembre 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo.
- 10 marzo 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus
- 11 ottobre 2019
· Ultimo saluto a Simona Petaccia.
- 26 agosto 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE
- 17 maggio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze.
- 12 aprile 2019
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro
- 9 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento
- 12 settembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation
- 5 settembre 2018
· Access City Award 2019: iscrizioni aperte
- 28 agosto 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi
- 15 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale
- 15 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Cerpa Italia onlus, eletto il nuovo Consiglio direttivo
- 12 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere
- 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 6 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home”
- 20 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass
- 5 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili”
- 30 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno
- 3 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni
- 29 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano
- 1 marzo 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia
- 11 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· Cinema accessibile, al via il corso di sottotitolazione e audiodescrizione
- 23 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia
- 29 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi”
- 31 ottobre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
- 27 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado
- 21 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online
- 18 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario
- 22 luglio 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso”
- 20 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici
- 16 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti
- 9 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus
- 7 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva
- 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione
- 9 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno
- 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile
- 22 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia
- 21 gennaio 2016
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano
- 11 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette
- 28 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle
- 7 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili
- 27 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo
- 22 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali
- 15 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana
- 13 luglio 2015
· Facciamo Centro: presentato il Documento di Proposta Partecipata
- 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu
- 15 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni
- 18 maggio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Bologna, in mostra libri su diversità e disabilità
- 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile
- 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015
- 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside!
- 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia
- 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Vedo, non vedo: ausili, profumi, pittura e cibo
- 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano
- 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Benvenuto al nuovo Consiglio Direttivo del CERPA Italia Onlus
- 2 febbraio 2015
· Food for All - inviate i vostri progetti!
- 2 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti
- 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer
- 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi
- 18 dicembre 2014
· Raccontare la disabilità in Trentino e nel Mondo
- 2 dicembre 2014
· Se il sindaco va sulla carrozzina...
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione
- 24 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità
- 21 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA
- 19 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere
- 15 settembre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso
- 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl
- 15 settembre 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Disabilita', Convenzione ratificata da 25 paesi
- 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino
- 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa
- 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno
- 15 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L.
- 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento
- 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio
- 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole
- 12 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia
- 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni
- 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa
- 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All
- 11 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione
- 8 aprile 2014
· Connessioni urbane: la fotografia come strumento per il progetto
- 7 aprile 2014
· Il CRIBA FVG cambia sede
- 28 marzo 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità"
- 21 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore)
- 20 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso
- 18 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti
- 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti
- 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl
- 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile
- 12 marzo 2014
· Freedom to Move, la vacanza accessibile in uno scatto
- 12 marzo 2014
· La Lis entra in Spread the Sign
- 25 febbraio 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa
- 21 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni
- 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile?
- 17 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto
- 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare
- 10 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità
- 4 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna
- 4 febbraio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio
- 17 gennaio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· INNOVAAL - L'invecchiamento attivo e in salute: sfide e opportunità
- 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera
- 10 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate
- 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale
- 9 ottobre 2013
· Malcesine: una funivia accessibile
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video
- 26 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi
- 23 luglio 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva
- 17 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia
- 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale
- 3 luglio 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi
- 18 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità
- 18 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha
- 16 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità
- 17 aprile 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere
- 17 aprile 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge
- 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione
- 9 aprile 2013
· International Design for All Foundation Award
- 9 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia
- 12 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato
- 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde
- 14 febbraio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova
- 12 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Essere donna con disabilità in India
- 6 novembre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Repubblica TV - Sydney: la luce ''braille'' per i non vedenti
- 27 settembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi
- 18 settembre 2012
· Quando la casa tradisce
- 5 luglio 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva
- 17 giugno 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta
- 9 maggio 2012
· Village4All a Exposanità
- 8 maggio 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità
- 6 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA
- 10 aprile 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva
- 9 aprile 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia
- 7 aprile 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [10]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Accesso agli argini e alle aree di riequilibrio ecologico.
· Verso una buona pratica.
· LA DICHIARAZIONE DI MADRID
· Progettare la normalità.
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Accessibile è meglio.
· Infortuni nelle abitazioni.
|
|