Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: MITA
Numero articoli: 186


News [183]
· Quali motivi per non affittare casa. - 26 agosto 2025
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· DESIG*ness - 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023 - 15 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO - 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Il turismo accessibile sbarca a Cortina - 1 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche. - 3 marzo 2021
· Donne. Con disabilità e con diritti di libertà. - 8 novembre 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU - 25 luglio 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE - 17 maggio 2019
· Atlante dell'accessibilità urbana a Venezia - 12 marzo 2019
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano - 8 giugno 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine - 25 febbraio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere - 19 febbraio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità - 1 dicembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità - 26 ottobre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione - 6 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass - 5 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia - 2 febbraio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità - 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere - 13 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue - 29 giugno 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma - 28 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine - 26 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile - 19 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei - 23 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· SuperAbili, una start up per il turismo accessibile - 29 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto - 25 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale - 4 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali - 30 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità - 2 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo - 14 settembre 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione - 24 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale - 18 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· CoSa, il coworking prende vita a Savona - 21 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L. - 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly - 15 maggio 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti - 22 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione - 8 aprile 2014
· Foligno, festival città accessibili - 21 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli - 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue - 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste - 29 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport" - 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo - 9 settembre 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Nuovo difensore civico regionale - 24 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione - 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni - 13 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Turismo per tutti: convegno internazionale - 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile - 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Garante per le persone con disabilità: dopo la Sicilia e la Puglia, tocca alla Toscana - 17 aprile 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità - 17 aprile 2013
· Henable ZTL - 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione - 12 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità - 12 marzo 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde - 14 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· EDF, donne e disabilità - 19 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia - 7 aprile 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Turismo accessibile in montagna - 13 ottobre 2011

Documenti [3]
· Quali motivi per non affittare casa.
· Strategia europea sulla disabilità 2010-2020: un rinnovato impegno per un'Europa senza barriere.
· Albergo via dei Matti n. 0






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto