Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: benessere
Numero articoli: 124


News [118]
· AGGIORNAMENTO CRIBA - 31 luglio 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità - 15 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· A caccia di barriere con Ledha - 26 maggio 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 29 giugno 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano. - 11 gennaio 2022
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - 24 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA - 10 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere". - 26 settembre 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree. - 3 ottobre 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano - 8 giugno 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Cerpa: dall'assemblea dei soci le indicazioni per il futuro - 10 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità - 5 settembre 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno - 21 luglio 2016
· Domotica e robotica, a Pisa forum sugli ambienti assistiti - 14 giugno 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici - 16 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus - 7 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa - 24 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito - 26 novembre 2015
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare - 19 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili - 28 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro” - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab - 16 giugno 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0 - 15 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· INNOVAAL - L'invecchiamento attivo e in salute: sfide e opportunità - 14 gennaio 2014
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport" - 21 novembre 2013
· Il CERPA Network a Reatech - atti convegni - 4 novembre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Fiere del turismo in Germania - 13 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo - 9 settembre 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile - 13 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Smallfamilies è online - 9 maggio 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità - 5 marzo 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo - 23 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Auguri di Buon Natale - 1 dicembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale. - 23 novembre 2011

Documenti [6]
· Appunti per una nuova cultura progettuale.
· DALLA RISPOSTA AI BISOGNI... AL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI.
· THE FUTURE WE WANT.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto