 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: Architettura
Numero articoli: 90
News [87]
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione
- 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE
- 22 gennaio 2024
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO
- 20 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata
- 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023
- 15 novembre 2023
· Il turismo accessibile sbarca a Cortina
- 1 dicembre 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 11 gennaio 2022
· Mobilità verticale per l'accessibilità
- 23 marzo 2020
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine.
- 19 novembre 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente".
- 1 luglio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze.
- 12 aprile 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano
- 7 dicembre 2017
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità
- 1 dicembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità
- 13 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità
- 25 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità
- 20 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico
- 13 dicembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado
- 4 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico
- 25 ottobre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma
- 28 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo
- 2 marzo 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione
- 9 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Scuola primaria, questionario sulla progettazione inclusiva
- 26 gennaio 2016
· Il Cerpa al congresso della Società dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità
- 30 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo
- 22 settembre 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA
- 19 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile
- 29 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara
- 10 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia
- 30 aprile 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello
- 31 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia
- 3 luglio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile
- 27 maggio 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio
- 26 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia
- 10 settembre 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
Documenti [3]
· Cari mobili, mettetevi comodi.
· Il Palazzo municipale di Modena
· LE POLITICHE PER LE PERSONE DISABILI.
|
|