Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: diversit
Numero articoli: 52


News [50]
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile - 15 ottobre 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER. - 7 febbraio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· PROGETTO DESIGN*ness c/o NABA - 11 dicembre 2023
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali. - 29 gennaio 2022
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO. - 13 novembre 2020
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta - 9 maggio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità) - 2 novembre 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità - 17 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità - 25 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Bologna, in mostra libri su diversità e disabilità - 14 maggio 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio - 15 maggio 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout - 28 agosto 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva - 17 giugno 2012

Documenti [2]
· Donne e uomini nella città.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto