Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: PEBA
Numero articoli: 42


News [39]
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva - 26 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA - 11 gennaio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia - 11 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. - 20 maggio 2020
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· La centralità dei PEBA a favore della qualità urbana. - 19 aprile 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile - 15 gennaio 2018
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana - 14 novembre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile - 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva - 17 luglio 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico - 22 gennaio 2013
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia - 18 settembre 2012

Documenti [3]
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· I PEBA: la nostra esperienza in Lombardia e in Emilia Romagna.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto