Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: fondi
Numero articoli: 172


News [171]
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione - 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 24 aprile 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· IL MOSAICO DEL FARE webinair - 30 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO - 20 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia - 7 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· SICUREZZA PER TUTTI, ANCHE IN EMERGENZA - 21 novembre 2023
· Interventi per l'eliminazione delle barriere: niente più cessione del credito o sconto in fattura. - 1 marzo 2023
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides - 1 febbraio 2022
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche. - 3 marzo 2021
· Convegno SILVER (CO)HOUSING - Forme abitative per un'anzianità attiva | 4 marzo, dalle ore 9 - 26 febbraio 2021
· Una call per esperienze e temi nell'ambito del silver cohousing. - 12 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO. - 13 novembre 2020
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine. - 18 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno - 23 ottobre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento - 12 settembre 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine - 25 febbraio 2018
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale - 5 luglio 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità - 23 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi” - 31 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online - 18 ottobre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi” - 21 settembre 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno” - 8 luglio 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana - 23 giugno 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore - 20 giugno 2016
· Domotica e robotica, a Pisa forum sugli ambienti assistiti - 14 giugno 2016
· Solidarietà, ad Assisi la “Festa in amicizia” - 18 maggio 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile - 19 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita” - 11 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei - 23 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro - 9 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo - 2 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano - 11 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni - 2 novembre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana - 7 settembre 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· Facciamo Centro: presentato il Documento di Proposta Partecipata - 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu - 15 giugno 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità - 15 giugno 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa) - 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile - 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Un corso PC fatto su misura - 19 marzo 2015
· Vedo, non vedo: ausili, profumi, pittura e cibo - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Raccontare la disabilità in Trentino e nel Mondo - 2 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Disabilita', Convenzione ratificata da 25 paesi - 1 luglio 2014
· Persone con disabilità: finalmente le semplificazioni - 27 giugno 2014
· Per un museo senza barriere - 23 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia - 12 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa - 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione - 8 aprile 2014
· Connessioni urbane: la fotografia come strumento per il progetto - 7 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· Alto Adige per tutti a Gitando.All - 13 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014 - 5 febbraio 2014
· Cresce la detrazione anti barriere - 3 febbraio 2014
· Per agire contro la violenza sulle donne con disabilità - 3 febbraio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio - 17 gennaio 2014
· INNOVAAL - L'invecchiamento attivo e in salute: sfide e opportunità - 14 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna - 27 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna - 13 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Vox, diritti a 360 gradi - 23 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· La disabilità in piena luce nel mondo - 5 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo - 3 giugno 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG - 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità - 5 marzo 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione - 23 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva - 17 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità - 22 febbraio 2012

Documenti [1]
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto