Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: accoglienza
Numero articoli: 84


News [75]
· TUTTI SICURI - 7 giugno 2024
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia - 11 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - 23 novembre 2023
· Connect elementi chiave per l'emersione del fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità: esperienze nazionali ed europee. - 2 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità - 19 marzo 2022
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità. - 4 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche. - 10 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile. - 25 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano - 8 giugno 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità - 26 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli - 2 maggio 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni - 29 marzo 2017
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile - 4 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita” - 11 aprile 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti - 8 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo - 2 marzo 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile - 29 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili - 14 maggio 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma - 28 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione - 15 ottobre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA - 11 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly - 15 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo - 12 febbraio 2014
· Per agire contro la violenza sulle donne con disabilità - 3 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· Malcesine: una funivia accessibile - 9 ottobre 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità - 12 marzo 2013
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali - 4 luglio 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto - 7 aprile 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012

Documenti [9]
· T.15 Turismo eccellente.
· Qualità nell'accoglienza turistica di ospiti con esigenze specifiche.
· Piccolo manuale per l'accoglienza
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· Il turismo accessibile nelle località di montagna.
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto