 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: autonomia
Numero articoli: 183
News [174]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA.
- 30 maggio 2025
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE
- 22 gennaio 2024
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
- 19 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità”
- 18 febbraio 2021
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA
- 10 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine.
- 19 novembre 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana
- 1 agosto 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente".
- 1 luglio 2019
· Bando per n. 4 architetti e 1 ingegnere esperti di accessibilità
- 17 giugno 2019
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation
- 5 settembre 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat
- 11 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente
- 19 marzo 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
- 19 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano
- 7 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani
- 23 ottobre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere
- 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 6 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale
- 5 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni
- 27 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente
- 14 febbraio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità
- 20 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico
- 13 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili
- 6 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità
- 23 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico
- 25 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi”
- 21 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità
- 5 settembre 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità
- 25 agosto 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario
- 22 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile
- 22 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Domotica e robotica, a Pisa forum sugli ambienti assistiti
- 14 giugno 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili
- 9 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità
- 9 giugno 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale
- 23 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso”
- 20 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente
- 17 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive
- 5 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro
- 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea
- 9 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura
- 4 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa
- 24 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia
- 21 gennaio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili
- 11 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia
- 4 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali
- 1 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso”
- 13 luglio 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione
- 15 giugno 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza
- 18 maggio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA
- 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici
- 16 febbraio 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità
- 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié!
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità
- 7 gennaio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto
- 3 dicembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Forum Non Autosufficienza arriva a Bologna
- 14 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà
- 14 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi
- 30 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi"
- 10 luglio 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Microsoft e il Superbowl
- 12 marzo 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile
- 5 febbraio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili
- 18 novembre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili
- 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi
- 18 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Touch for all: ASPHI in Apple Store per una ICT inclusiva
- 26 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo
- 23 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013
- 24 ottobre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia
- 18 settembre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi)
- 20 agosto 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech
- 10 aprile 2012
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità
- 10 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [9]
· La scuola per un territorio accessibile.
· Il parco accogliente.
· La mobilità autonoma dei minorati della vista.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· DirittInVacanza
· Albergo via dei Matti n. 0
· Presentazione delle caratteristiche dell'arredamento.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
|
|