 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: ambiente
Numero articoli: 218
News [164]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione
- 1 aprile 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania".
- 1 dicembre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA
- 31 luglio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO
- 20 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 30 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità
- 15 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 11 gennaio 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
- 19 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI
- 1 dicembre 2021
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena.
- 28 novembre 2021
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
- 24 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA
- 10 dicembre 2019
· Progettazione e didattica per la scuola inclusiva. progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno.
- 21 novembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat
- 11 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano
- 7 dicembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno
- 3 maggio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive
- 13 gennaio 2017
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio”
- 5 ottobre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario
- 22 luglio 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive
- 5 aprile 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva
- 29 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione
- 19 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno
- 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli
- 9 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili
- 28 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità
- 2 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco
- 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu
- 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia
- 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile
- 19 marzo 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità
- 21 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA
- 19 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi»
- 27 agosto 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale
- 18 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza
- 12 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara
- 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale
- 17 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· La cecità spiegata ai vedenti
- 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo
- 27 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate
- 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale
- 9 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze
- 8 ottobre 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni
- 7 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly"
- 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera
- 14 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo
- 13 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile
- 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti
- 23 aprile 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Foritaal 2012 Parma
- 10 ottobre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità.
- 18 settembre 2012
· Quando la casa tradisce
- 5 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito
- 22 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80)
- 9 maggio 2012
· Non autosufficienza: a Parma il 3° Forum sull'Ambient Assisted Living
- 8 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [54]
· Partecipazione e comunicazione per la sostenibilità locale.
· L'accessibilità negli ambienti naturali: politiche e opportunità.
· Appunti per una nuova cultura progettuale.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Naturalmente liberi.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La città disabile.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· THE FUTURE WE WANT.
· ECA - European Concept for Accessibily.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Il Palazzo municipale di Modena
· I D.P.I. delle vie respiratorie
· Il parco accogliente.
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità visive.
· ...I CONSIGLI DALLA REGIA.
· Suggerimenti per un ambiente più sicuro.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.
|
|