 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: mobilit
Numero articoli: 168
News [142]
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 17 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità”
- 18 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione
- 19 novembre 2020
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06)
- 6 ottobre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità
- 23 marzo 2020
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana
- 1 agosto 2019
· Contribuiti alla mobilità in Toscana
- 28 giugno 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso.
- 12 marzo 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· G20s e spiagge italiane
- 9 ottobre 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale
- 26 giugno 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere
- 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili”
- 30 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano
- 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi”
- 31 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola
- 31 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf
- 15 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva
- 29 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno
- 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia
- 4 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Mobilità inclusiva degli studenti, a Bolzano il confronto fra esperienze europee
- 13 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili
- 27 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile
- 23 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile
- 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano
- 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Visioni tattili al femminile
- 25 febbraio 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa
- 21 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014
- 27 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale
- 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani
- 15 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti
- 12 settembre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout
- 28 agosto 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva
- 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità
- 21 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica
- 10 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno
- 4 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Alto Adige per tutti sbarca sugli smartphone
- 17 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta
- 13 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio
- 26 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta
- 9 maggio 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia
- 8 aprile 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
Documenti [26]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Una riserva non riservata.
· Turismo per tutti?
· Traditi dalla guida.
· Naturalmente liberi.
· Cari mobili, mettetevi comodi.
· Accesso agli argini e alle aree di riequilibrio ecologico.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Verso una buona pratica.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· La mobilità autonoma dei minorati della vista.
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· LE POLITICHE PER LE PERSONE DISABILI.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Donne e uomini nella città.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
|
|