Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: universit
Numero articoli: 203


News [201]
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 24 aprile 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER. - 7 febbraio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia - 11 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· La seconda città. Sguardi e corpi negli spazi urbani. - 28 novembre 2022
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo - 25 maggio 2022
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - 24 novembre 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO. - 13 novembre 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU - 25 luglio 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste - 12 giugno 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città - 13 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Toscana, agevolazioni per gli studenti universitari con disabilità - 6 aprile 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste - 16 febbraio 2017
· Cinema accessibile, al via il corso di sottotitolazione e audiodescrizione - 23 gennaio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità - 20 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità” - 12 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione - 28 novembre 2016
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva - 3 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online - 18 ottobre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo - 13 settembre 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine - 26 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola - 31 marzo 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei - 23 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici - 16 marzo 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti - 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea - 9 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo - 2 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva - 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Turismo accessibile, due convegni a marzo - 27 gennaio 2016
· Scuola primaria, questionario sulla progettazione inclusiva - 26 gennaio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili - 11 gennaio 2016
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano - 11 dicembre 2015
· Turismo accessibile, dite la vostra - 2 dicembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto - 25 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli - 9 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Mobilità inclusiva degli studenti, a Bolzano il confronto fra esperienze europee - 13 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico" - 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa) - 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto - 3 dicembre 2014
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana - 14 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini - 14 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine - 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi» - 27 agosto 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Museum Reloaded: la tecnologia per la tutela del patrimonio culturale - 24 giugno 2014
· Per un museo senza barriere - 23 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab - 16 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti - 22 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· La Lis entra in Spread the Sign - 25 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Piani di emergenza. La risposta pianificata a situazioni di criticità - 17 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo - 12 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale - 11 febbraio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg - 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna - 27 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione - 6 novembre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello - 31 luglio 2013
· Nuovo difensore civico regionale - 24 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi - 23 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· International Design for All Foundation Award - 9 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione - 11 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni - 15 febbraio 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici - 6 febbraio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico - 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation - 17 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto - 7 aprile 2012
· A scuola di accessibilità - 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [2]
· L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI E NON STATALI
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto