Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: Ens
Numero articoli: 640


News [604]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA. - 30 maggio 2025
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi. - 22 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione - 1 agosto 2024
· DESIG*ness - 1 agosto 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA - 31 luglio 2024
· TUTTI SICURI - 7 giugno 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA - 21 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE - 10 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 24 aprile 2024
· Racconti di terra e di fiume - 9 aprile 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER. - 7 febbraio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO - 20 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia - 7 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità - 15 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· STOP allo sconto in fattura e cessione crediti per il Bonus Barriere Architettoniche. - 21 febbraio 2023
· Promozione all'accessibilità culturale. - 15 febbraio 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR - 31 maggio 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità - 19 marzo 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides - 1 febbraio 2022
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali. - 29 gennaio 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· Nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana-edilizia - 14 dicembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile - 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità. - 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità - 4 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità - 14 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile. - 25 marzo 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Progetto VIVIEN. CONFERENZA INTERNAZIONALE DI FINE PROGETTO. - 12 gennaio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione - 19 novembre 2020
· RI – Costruire Generare Pensare Città e Borghi inclusivi - 29 ottobre 2020
· Tutorial per la creazione di documenti accessibili - 12 ottobre 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità - 23 marzo 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro - 23 marzo 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo. - 10 marzo 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*. - 25 febbraio 2020
· Progettazione e didattica per la scuola inclusiva. progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno. - 21 novembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO - 5 ottobre 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN - 9 aprile 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso. - 12 marzo 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale - 26 giugno 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine - 6 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti - 28 maggio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Help for All: un'app per la sicurezza inclusiva - 14 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta - 9 maggio 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere - 1 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile - 15 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile - 20 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità) - 2 novembre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione - 6 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna - 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Cerpa: dall'assemblea dei soci le indicazioni per il futuro - 10 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale - 4 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno - 3 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli - 2 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva - 18 aprile 2017
· Toscana, agevolazioni per gli studenti universitari con disabilità - 6 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili - 30 marzo 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni - 29 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano - 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste - 16 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia - 2 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici - 27 gennaio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili - 24 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana - 15 dicembre 2016
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili - 6 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione - 28 novembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità - 23 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi” - 31 ottobre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Cinque ragazze disabili diventano star della tv - 27 settembre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili - 26 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 19 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo - 13 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci - 31 agosto 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno” - 8 luglio 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card - 7 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore - 20 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità - 9 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile - 31 maggio 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine - 26 maggio 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili - 25 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso” - 20 maggio 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale - 19 maggio 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Solidarietà, ad Assisi la “Festa in amicizia” - 18 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità - 17 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile - 19 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· “Ascolta o leggi”, la collana di libri per disabili visivi - 12 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita” - 11 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire - 21 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf - 15 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro - 9 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea - 9 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti - 8 marzo 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità - 7 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus - 7 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire” - 1 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa - 24 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione - 19 febbraio 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale - 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· SuperAbili, una start up per il turismo accessibile - 29 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER - 22 gennaio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente - 20 gennaio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro - 19 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito - 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto - 25 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli - 9 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale - 4 novembre 2015
· #Inmyplace: prendi il mio posto? - 3 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali - 30 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Disabilità, dalla Regione Toscana 550.000 euro per l'inclusione scolastica - 12 ottobre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere - 9 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti - 8 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità - 2 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo - 14 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto - 11 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana - 7 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile - 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali - 1 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco - 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico" - 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive - 23 giugno 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione - 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu - 15 giugno 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo - 15 giugno 2015
· V4A partner delle Agenzie di Viaggio con la Hospitality 4 All Academy! - 15 giugno 2015
· Mancine ai fornelli - 15 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni - 18 maggio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· Bologna, in mostra libri su diversità e disabilità - 14 maggio 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa) - 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili - 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini - 7 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico - 22 aprile 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile - 20 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Un corso PC fatto su misura - 19 marzo 2015
· A Bolzano di parla di sessualità e disabilità - 19 marzo 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti - 19 marzo 2015
· Vedo, non vedo: ausili, profumi, pittura e cibo - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale - 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it - 19 marzo 2015
· Mi chiamo Vittorio e sono dislessico e disortografico - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità - 16 febbraio 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· DrawDisability… a scuola! - 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié! - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Food for All - inviate i vostri progetti! - 2 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia - 2 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma - 28 gennaio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Handbike sharing in Polonia - 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità - 7 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Se il sindaco va sulla carrozzina... - 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani - 14 novembre 2014
· Forum Non Autosufficienza arriva a Bologna - 14 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini - 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· OMT: conferenza europea sul turismo accessibile - 14 novembre 2014
· Design for All Foundation lancia il nuovo sito - 14 novembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità - 21 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione - 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare - 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare - 14 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove - 14 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente - 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl - 15 settembre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Ristrutturazioni, a Bolzano il bonus 50% lo anticipa la Provincia - 11 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito - 11 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi" - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado - 1 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale - 18 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia - 12 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino - 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa - 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Montagna accessibile: il Trentino a Bruxelles - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà - 16 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L. - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly - 15 maggio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio - 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole - 12 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia - 30 aprile 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· Foligno, festival città accessibili - 21 marzo 2014
· Giornata Mondiale Down: ecco gli eventi - 20 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile - 12 marzo 2014
· Freedom to Move, la vacanza accessibile in uno scatto - 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Visioni tattili al femminile - 25 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo - 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014 - 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco - 5 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica - 28 gennaio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio - 17 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano - 14 gennaio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg - 14 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· I disability manager sul nuovo ISEE - 16 dicembre 2013
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue - 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste - 29 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili - 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico - 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· La convenzione quadro per i lavoratori con disabilità - 15 novembre 2013
· International Design for All Foundation Awards 2014 - 15 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali - 7 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile" - 5 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili - 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Malcesine: una funivia accessibile - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Fiere del turismo in Germania - 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti - 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere - 10 settembre 2013
· Annagrazia Laura è il nuovo presidente dell'ENAT - 10 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo - 9 settembre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout - 28 agosto 2013
· A Modena attivo il Centro socio riabilitativo Comete - 21 agosto 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello - 31 luglio 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video - 26 luglio 2013
· Nuovo difensore civico regionale - 24 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva - 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione - 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone - 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida - 1 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità - 21 giugno 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER - 18 giugno 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità - 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store - 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici - 27 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile - 13 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta - 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Smallfamilies è online - 9 maggio 2013
· Vigili del Fuoco e autismo: un protocollo sull'emergenza - 8 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere - 22 aprile 2013
· Garante per le persone con disabilità: dopo la Sicilia e la Puglia, tocca alla Toscana - 17 aprile 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità - 17 aprile 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere - 17 aprile 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG - 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge - 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Touch for all: ASPHI in Apple Store per una ICT inclusiva - 26 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Un nuovo accordo sui sistemi tattiloplantari - 11 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità - 5 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni - 15 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde - 14 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo - 23 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile" - 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova - 12 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio - 26 ottobre 2012
· Ospedale di Cona: a lavoro i tecnici del CAAD e del CRIBA Emilia-Romagna - 24 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013 - 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· EDF, donne e disabilità - 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione - 18 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Il cervello accessibile: online tutti i video del convegno - 18 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi) - 20 agosto 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Quando la casa tradisce - 5 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta? - 5 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza - 5 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili - 3 luglio 2012
· Un sito da Modena per coordinare gli aiuti - 2 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito - 22 giugno 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva - 17 giugno 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg - 15 giugno 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità - 6 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva - 9 aprile 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia - 8 aprile 2012
· A marzo torna Gitando - 29 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto - 22 febbraio 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012" - 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Maxiemendamento e disabilità - 10 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità - 10 novembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011

Documenti [36]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Partecipazione e comunicazione per la sostenibilità locale.
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· La disabilità in Italia.
· I vecchi muoio all'alba.
· Strategia europea sulla disabilità 2010-2020: un rinnovato impegno per un'Europa senza barriere.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Questione di leggibilità.
· Piccolo manuale per l'accoglienza
· La mobilità autonoma dei minorati della vista.
· Persone e ambiente.
· LA DICHIARAZIONE DI MADRID
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Il turismo accessibile nelle località di montagna.
· Il progetto
· Il Palazzo municipale di Modena
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· Donne e uomini nella città.
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli edifici pubblici e residenziali.
· Accessibile è meglio.
· Tutto chiaro?
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto