Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: casa
Numero articoli: 157


News [147]
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE - 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO - 2 novembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità - 19 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile - 26 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020 - 26 settembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere". - 26 settembre 2020
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità - 1 dicembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna - 24 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno - 3 maggio 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano - 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità” - 12 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità - 30 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci - 31 agosto 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario - 22 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno” - 8 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Domotica e robotica, a Pisa forum sugli ambienti assistiti - 14 giugno 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale - 19 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive - 5 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola - 31 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle - 7 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Ristrutturazioni, a Bolzano il bonus 50% lo anticipa la Provincia - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi" - 10 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale - 18 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0 - 15 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità" - 21 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna - 4 febbraio 2014
· Per agire contro la violenza sulle donne con disabilità - 3 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida - 1 luglio 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici - 6 febbraio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Foritaal 2012 Parma - 10 ottobre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Quando la casa tradisce - 5 luglio 2012
· Un sito da Modena per coordinare gli aiuti - 2 luglio 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· Non autosufficienza: a Parma il 3° Forum sull'Ambient Assisted Living - 8 maggio 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia - 8 aprile 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012

Documenti [10]
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Cari mobili, mettetevi comodi.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La progettazione urbanistica partecipata per una città sostenibile. Esempi.
· La città disabile.
· Casa mia, per piccina che tu sia.
· I vecchi muoio all'alba.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· Infortuni nelle abitazioni.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto