 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: capacit
Numero articoli: 89
News [84]
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile
- 15 ottobre 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro
- 9 novembre 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine
- 6 giugno 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo
- 13 settembre 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili
- 5 luglio 2016
· Toscana, i non vedenti imparano le manovre salva-vita
- 30 giugno 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale
- 23 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso”
- 20 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti
- 10 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa
- 24 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente
- 20 gennaio 2016
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile
- 23 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso”
- 13 luglio 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo
- 15 giugno 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza
- 18 maggio 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile
- 29 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara
- 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento
- 15 maggio 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All
- 11 aprile 2014
· La cecità spiegata ai vedenti
- 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· La Lis entra in Spread the Sign
- 25 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata
- 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013
- 24 ottobre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi)
- 20 agosto 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech
- 10 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [5]
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Questione di leggibilità.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Il turismo accessibile nelle località di montagna.
|
|