 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: barriere architettoniche
Numero articoli: 228
News [217]
· Convengo "L'accessibilità in Campania".
- 1 dicembre 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER
- 14 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti!
- 13 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia
- 11 dicembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità
- 15 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· Interventi per l'eliminazione delle barriere: niente più cessione del credito o sconto in fattura.
- 1 marzo 2023
· STOP allo sconto in fattura e cessione crediti per il Bonus Barriere Architettoniche.
- 21 febbraio 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento
- 22 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
- 19 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI
- 1 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile.
- 11 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
- 20 maggio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo
- 31 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino
- 7 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi.
- 15 aprile 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN
- 9 aprile 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine
- 6 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
- 19 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere
- 1 febbraio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Toscana, approvata la legge sulla disabilità
- 30 novembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere
- 10 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità
- 25 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale
- 4 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa
- 15 marzo 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano
- 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili
- 24 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia
- 29 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico
- 25 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online
- 18 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci
- 31 agosto 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile
- 22 giugno 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· Go4All, viaggi nel mondo per disabili motori
- 24 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici
- 16 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus
- 7 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva
- 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia
- 4 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere
- 9 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle
- 7 ottobre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo
- 22 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti
- 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Se il sindaco va sulla carrozzina...
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà
- 14 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino
- 14 novembre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione
- 24 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi"
- 22 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano
- 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles
- 11 giugno 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L.
- 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti
- 22 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande
- 14 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Cresce la detrazione anti barriere
- 3 febbraio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste
- 29 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili
- 18 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA
- 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere
- 10 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo
- 9 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello
- 31 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi
- 23 luglio 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva
- 17 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica
- 10 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile
- 27 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera
- 14 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari
- 3 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità
- 26 aprile 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere
- 22 aprile 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Un nuovo accordo sui sistemi tattiloplantari
- 11 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione
- 23 gennaio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale
- 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche
- 13 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio
- 26 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità.
- 18 settembre 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili
- 3 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg
- 15 giugno 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia
- 7 aprile 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012"
- 22 febbraio 2012
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale
- 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [11]
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere le città accessibili e ospitali.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Progettare la normalità.
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· La normativa e la sua applicazione.
|
|