Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: Roma
Numero articoli: 334


News [322]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione - 1 agosto 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA - 31 luglio 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale - 10 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA - 11 gennaio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti! - 13 dicembre 2023
· OLTRE LE BARRIERE: 3 ANNI DI IMPEGNO A SOSTEGNO DELLE DONNE CON DISABILITÀ VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI MULTIPLE - 12 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità - 15 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO - 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali. - 29 gennaio 2022
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE - 24 giugno 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA - 10 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI". - 2 marzo 2021
· Progetto VIVIEN. CONFERENZA INTERNAZIONALE DI FINE PROGETTO. - 12 gennaio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione - 19 novembre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità - 12 ottobre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 31 luglio 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 21 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree. - 3 ottobre 2019
· Pratiche urbane inclusive - 11 luglio 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità. - 28 marzo 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna - 25 marzo 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale - 15 marzo 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere - 19 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti - 8 giugno 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· Cerpa: dall'assemblea dei soci le indicazioni per il futuro - 10 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva - 18 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili - 30 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere - 13 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili - 26 settembre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi” - 21 settembre 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario - 22 luglio 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma - 28 giugno 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive - 5 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici - 16 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire” - 1 marzo 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione - 19 febbraio 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva - 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale - 4 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· SuperAbili, una start up per il turismo accessibile - 29 gennaio 2016
· Turismo accessibile, due convegni a marzo - 27 gennaio 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità - 25 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER - 22 gennaio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia - 21 gennaio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente - 20 gennaio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili - 19 gennaio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro - 19 gennaio 2016
· Cerpa Italia onlus, nuovo numero di telefono - 15 gennaio 2016
· Turismo accessibile, convegno a Firenze - 11 gennaio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili - 11 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano - 11 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Turismo accessibile, dite la vostra - 2 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito - 26 novembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti - 26 novembre 2015
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare - 19 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea - 16 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale - 4 novembre 2015
· #Inmyplace: prendi il mio posto? - 3 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Il Cerpa al congresso della Società dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità - 30 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile - 29 ottobre 2015
· Disabilità, dalla Regione Toscana 550.000 euro per l'inclusione scolastica - 12 ottobre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere - 9 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti - 8 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle - 7 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità - 2 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile - 23 settembre 2015
· Ortoterapia, quando è il verde che cura - 23 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo - 14 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto - 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· Disabilità intellettiva, a Firenze il congresso europeo - 7 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana - 7 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva - 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Facciamo Centro: presentato il Documento di Proposta Partecipata - 15 giugno 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità - 15 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni - 18 maggio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili - 14 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA - 20 aprile 2015
· Giornata delle Porte Aperte ai Giardini di Trauttmansdorff - 15 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Un corso PC fatto su misura - 19 marzo 2015
· Vedo, non vedo: ausili, profumi, pittura e cibo - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro” - 16 febbraio 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié! - 16 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione - 24 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA - 11 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly - 15 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· Giornata Mondiale Down: ecco gli eventi - 20 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Visioni tattili al femminile - 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo - 12 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale - 11 febbraio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Max tra cielo e terra - 15 gennaio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano - 14 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale - 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna - 27 novembre 2013
· Turismo culturale per disabili visivi: risultati del progetto - 22 novembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili - 18 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA - 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna - 13 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile" - 5 novembre 2013
· Il CERPA Network a Reatech - atti convegni - 4 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze - 8 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Annagrazia Laura è il nuovo presidente dell'ENAT - 10 settembre 2013
· AllInclusive. Il cervello accessibile a Sant'Ilario - 9 settembre 2013
· A Modena attivo il Centro socio riabilitativo Comete - 21 agosto 2013
· Nuovo difensore civico regionale - 24 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Diverso Viaggiare si presenta a Roma - 21 giugno 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER - 18 giugno 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni - 13 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Il cervello accessibile a Fotografia Europea - 30 maggio 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione - 9 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione - 9 aprile 2013
· CRIBA ER: in prima fila tra i "Costruttori di urbanità" - 29 marzo 2013
· Gitando.all ospita il Network CERPA e la mostra "Il cervello accessibile" - 20 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione - 11 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità - 5 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde - 14 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Loano ospita il "Cervello accessibile" - 30 gennaio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo - 23 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Auguri di Buon Natale - 1 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova - 12 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· Ospedale di Cona: a lavoro i tecnici del CAAD e del CRIBA Emilia-Romagna - 24 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Il cervello accessibile: online tutti i video del convegno - 18 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation - 17 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· Il cervello accessibile: la parola ai relatori - 18 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza - 5 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali - 4 luglio 2012
· Tecnologia solidale a convegno - 2 luglio 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili - 22 giugno 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva - 17 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva - 9 aprile 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto - 7 aprile 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011

Documenti [12]
· I PEBA: la nostra esperienza in Lombardia e in Emilia Romagna.
· DALLA RISPOSTA AI BISOGNI... AL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Questione di leggibilità.
· CARTA di RIMINI per un TURISMO SOSTENIBILE e COMPETITIVO
· Il decalogo dell'albergatore.
· Progettare la normalità.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· ...I CONSIGLI DALLA REGIA.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto