Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: diritto
Numero articoli: 134


News [130]
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· OLTRE LE BARRIERE: 3 ANNI DI IMPEGNO A SOSTEGNO DELLE DONNE CON DISABILITÀ VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI MULTIPLE - 12 dicembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Contribuiti alla mobilità in Toscana - 28 giugno 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste - 12 giugno 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi - 15 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Toscana, approvata la legge sulla disabilità - 30 novembre 2017
· Sanità, a Firenze nuovo servizio per persone con disabilità uditiva - 25 ottobre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna - 24 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Toscana, agevolazioni per gli studenti universitari con disabilità - 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza - 1 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità - 23 novembre 2016
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva - 3 novembre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere - 13 ottobre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio” - 5 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue - 29 giugno 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma - 28 giugno 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale - 23 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità - 17 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf - 15 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus - 7 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente - 20 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea - 16 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile - 29 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente - 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi - 30 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado - 1 luglio 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Giornata Mondiale Down: ecco gli eventi - 20 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna - 4 febbraio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale - 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna - 13 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali - 7 novembre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo - 9 settembre 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· Nuovo difensore civico regionale - 24 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi - 23 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge - 17 aprile 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia - 12 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013 - 24 ottobre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi) - 20 agosto 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia - 8 aprile 2012

Documenti [4]
· THE FUTURE WE WANT.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto