 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: legge
Numero articoli: 179
News [173]
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER
- 14 dicembre 2023
· A caccia di barriere con Ledha
- 26 maggio 2023
· Interventi per l'eliminazione delle barriere: niente più cessione del credito o sconto in fattura.
- 1 marzo 2023
· STOP allo sconto in fattura e cessione crediti per il Bonus Barriere Architettoniche.
- 21 febbraio 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità”
- 18 febbraio 2021
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità
- 12 ottobre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere".
- 26 settembre 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· Anche il CERPA sostiene il CONFAD e il riconoscimento delle tutele dei Caregivers Familiari
- 24 febbraio 2020
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· Ultimo saluto a Simona Petaccia.
- 26 agosto 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana
- 1 agosto 2019
· Pratiche urbane inclusive
- 11 luglio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze.
- 12 aprile 2019
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
- 19 febbraio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità
- 1 dicembre 2017
· Toscana, approvata la legge sulla disabilità
- 30 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale
- 4 maggio 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili
- 30 marzo 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni
- 27 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente
- 14 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili
- 24 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive
- 13 gennaio 2017
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità
- 23 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere
- 13 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio”
- 5 ottobre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi”
- 21 settembre 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile
- 4 luglio 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma
- 28 giugno 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile
- 22 giugno 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili
- 9 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile
- 31 maggio 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili
- 25 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità
- 17 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili
- 21 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola
- 31 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf
- 15 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura
- 4 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo
- 2 marzo 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale
- 4 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili
- 2 febbraio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia
- 21 gennaio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente
- 20 gennaio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili
- 19 gennaio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro
- 19 gennaio 2016
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli
- 9 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette
- 28 ottobre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili
- 28 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle
- 7 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti
- 4 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo
- 14 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali
- 1 settembre 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico"
- 14 luglio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia
- 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Mi chiamo Vittorio e sono dislessico e disortografico
- 19 marzo 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto
- 3 dicembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà
- 14 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· OMT: conferenza europea sul turismo accessibile
- 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità
- 21 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado
- 1 luglio 2014
· Persone con disabilità: finalmente le semplificazioni
- 27 giugno 2014
· Museum Reloaded: la tecnologia per la tutela del patrimonio culturale
- 24 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano
- 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa
- 11 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0
- 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio
- 15 maggio 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti
- 22 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa
- 14 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore)
- 20 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· Servizi sanitari: altre opinioni di donne con disabilità
- 26 febbraio 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata
- 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare
- 10 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014
- 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile
- 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità
- 4 febbraio 2014
· Cresce la detrazione anti barriere
- 3 febbraio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto
- 27 gennaio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio
- 17 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale
- 7 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue
- 6 dicembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· La convenzione quadro per i lavoratori con disabilità
- 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna
- 13 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi
- 23 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica
- 10 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità
- 3 maggio 2013
· Garante per le persone con disabilità: dopo la Sicilia e la Puglia, tocca alla Toscana
- 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge
- 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· Repubblica TV - Sydney: la luce ''braille'' per i non vedenti
- 27 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità.
- 18 settembre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi)
- 20 agosto 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali
- 4 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg
- 15 giugno 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
Documenti [6]
· Questione di leggibilità.
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
|
|