 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: siti
Numero articoli: 200
News [192]
· Convengo "L'accessibilità in Campania".
- 1 dicembre 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER.
- 7 febbraio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO
- 20 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia
- 11 dicembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 11 gennaio 2022
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità
- 12 ottobre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo.
- 10 marzo 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 21 gennaio 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA
- 10 dicembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi
- 2 luglio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi
- 15 maggio 2018
· Help for All: un'app per la sicurezza inclusiva
- 14 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat
- 11 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità
- 26 ottobre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione
- 6 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass
- 5 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale
- 4 maggio 2017
· Toscana, agevolazioni per gli studenti universitari con disabilità
- 6 aprile 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles
- 10 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili
- 24 gennaio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità
- 20 gennaio 2017
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi”
- 31 ottobre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado
- 21 ottobre 2016
· Concerti per tutti: un questionario online
- 18 ottobre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo
- 13 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci
- 31 agosto 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili
- 25 maggio 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale
- 19 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti
- 10 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita”
- 11 aprile 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva
- 29 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale
- 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente
- 20 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia
- 4 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo
- 14 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi
- 14 luglio 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida
- 3 giugno 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori
- 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani
- 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi»
- 27 agosto 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili
- 11 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles
- 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Montagna accessibile: il Trentino a Bruxelles
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni
- 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa
- 14 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore)
- 20 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso
- 18 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi
- 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali
- 27 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni
- 19 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata
- 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità
- 4 febbraio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto
- 27 gennaio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo
- 27 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei
- 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera
- 10 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· Guida ai servizi, edizione 2013
- 4 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Turismo culturale per disabili visivi: risultati del progetto
- 22 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici
- 20 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile"
- 15 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani
- 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· Tre anni per adeguarsi alle nuove norme Ue
- 4 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale
- 28 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile
- 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile
- 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti
- 23 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione
- 18 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile!
- 18 settembre 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg
- 15 giugno 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech
- 10 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale.
- 23 novembre 2011
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità
- 10 novembre 2011
Documenti [8]
· Partecipazione e comunicazione per la sostenibilità locale.
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· LA DICHIARAZIONE DI MADRID
· Progettare la normalità.
· I D.P.I. delle vie respiratorie
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.
|
|