Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: web
Numero articoli: 120


News [120]
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva - 26 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· IL MOSAICO DEL FARE webinair - 30 gennaio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA - 11 gennaio 2024
· CERPA ad URBANPROMO - 2 novembre 2023
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo - 25 maggio 2022
· Nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana-edilizia - 14 dicembre 2021
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena. - 28 novembre 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio". - 27 marzo 2021
· Convegno SILVER (CO)HOUSING - Forme abitative per un'anzianità attiva | 4 marzo, dalle ore 9 - 26 febbraio 2021
· Incontro sul Turismo responsabile e accessibile - 18 febbraio 2021
· Donne. Con disabilità e con diritti di libertà. - 8 novembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro - 23 marzo 2020
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana - 1 agosto 2019
· Contribuiti alla mobilità in Toscana - 28 giugno 2019
· Bando per n. 4 architetti e 1 ingegnere esperti di accessibilità - 17 giugno 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso. - 12 marzo 2019
· IV Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità - 12 febbraio 2019
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi - 15 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità - 7 luglio 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale - 5 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale - 4 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli - 2 maggio 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici - 27 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana - 15 dicembre 2016
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità - 23 novembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità - 25 agosto 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue - 29 giugno 2016
· Domotica e robotica, a Pisa forum sugli ambienti assistiti - 14 giugno 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro - 9 marzo 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale - 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Visit Britain, online le informazioni per viaggiare in autonomia - 21 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere - 9 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti - 8 ottobre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive - 23 giugno 2015
· Mancine ai fornelli - 15 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico - 22 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura - 19 marzo 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino - 14 novembre 2014
· Design for All Foundation lancia il nuovo sito - 14 novembre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito - 11 luglio 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino - 11 giugno 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa - 21 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile - 13 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo - 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale - 11 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto - 27 gennaio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· Guida ai servizi, edizione 2013 - 4 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna - 27 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· A Modena attivo il Centro socio riabilitativo Comete - 21 agosto 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store - 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Alto Adige per tutti sbarca sugli smartphone - 17 maggio 2013
· International Design for All Foundation Award - 9 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta? - 5 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali - 4 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito - 22 giugno 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto