Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: Grado
Numero articoli: 130


News [125]
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO - 20 dicembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti. - 28 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO. - 13 novembre 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· G20s e spiagge italiane - 9 ottobre 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale - 5 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia - 8 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli - 2 maggio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles - 10 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili - 6 dicembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado - 21 ottobre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma - 28 giugno 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana - 23 giugno 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti - 9 marzo 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro - 29 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti - 8 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico" - 14 luglio 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu - 15 giugno 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale - 19 marzo 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi - 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto - 3 dicembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare - 14 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado - 1 luglio 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà - 16 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio - 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia - 30 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo - 11 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· Malcesine: una funivia accessibile - 9 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti - 12 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti - 10 settembre 2013
· Nasce “Florence accessibility lab” - 8 agosto 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità - 21 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store - 11 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Henable ZTL - 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· ENAT e le linee guida per il turismo - 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto - 22 febbraio 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012" - 22 febbraio 2012
· Maxiemendamento e disabilità - 10 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità - 10 novembre 2011

Documenti [5]
· Il turismo accessibile.
· L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI E NON STATALI
· Il decalogo dell'albergatore.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto