 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: corso
Numero articoli: 482
News [472]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione
- 1 aprile 2025
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione
- 1 agosto 2024
· DESIG*ness
- 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024
- 15 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva
- 26 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana
- 13 febbraio 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER.
- 7 febbraio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO
- 20 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· PROGETTO DESIGN*ness c/o NABA
- 11 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia
- 7 dicembre 2023
· SICUREZZA PER TUTTI, ANCHE IN EMERGENZA
- 21 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità
- 15 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 29 giugno 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo
- 25 maggio 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides
- 1 febbraio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 11 gennaio 2022
· È scomparso oggi l'amico Atos Cattini.
- 15 dicembre 2021
· turismo accessibile. Terre di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 26 ottobre 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità.
- 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
- 24 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI.
- 10 maggio 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio".
- 27 marzo 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca.
- 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile.
- 11 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI".
- 2 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO.
- 13 novembre 2020
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità
- 12 ottobre 2020
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06)
- 6 ottobre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
- 20 maggio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo
- 31 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus
- 11 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza".
- 10 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Ultimo saluto a Simona Petaccia.
- 26 agosto 2019
· Contribuiti alla mobilità in Toscana
- 28 giugno 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN
- 9 aprile 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità.
- 28 marzo 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi
- 2 luglio 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale
- 26 giugno 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine
- 6 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· Help for All: un'app per la sicurezza inclusiva
- 14 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale
- 22 marzo 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale
- 15 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Cerpa Italia onlus, eletto il nuovo Consiglio direttivo
- 12 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere
- 1 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage
- 16 gennaio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili
- 17 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani
- 23 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione
- 6 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti
- 17 luglio 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti
- 8 giugno 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass
- 5 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva
- 18 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili
- 30 marzo 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni
- 29 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente
- 14 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia
- 11 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles
- 10 febbraio 2017
· Cinema accessibile, al via il corso di sottotitolazione e audiodescrizione
- 23 gennaio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità
- 20 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive
- 13 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili
- 6 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione
- 28 novembre 2016
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile
- 18 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi”
- 31 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado
- 21 ottobre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere
- 13 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio”
- 5 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità
- 25 agosto 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario
- 22 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno”
- 8 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili
- 5 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile
- 4 luglio 2016
· Toscana, i non vedenti imparano le manovre salva-vita
- 30 giugno 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità
- 9 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale
- 23 maggio 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale
- 19 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità
- 17 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente
- 17 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile
- 19 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti
- 22 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro
- 9 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura
- 4 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire”
- 1 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa
- 24 febbraio 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva
- 17 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione
- 9 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità
- 25 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili
- 19 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano
- 11 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Turismo accessibile, dite la vostra
- 2 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli
- 9 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro
- 29 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Edifici smart, videointervista a Simonetta Benetollo e Piera Nobili
- 28 ottobre 2015
· Disabilità, dalla Regione Toscana 550.000 euro per l'inclusione scolastica
- 12 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle
- 7 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana
- 7 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile
- 23 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana
- 7 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali
- 1 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco
- 14 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi
- 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico"
- 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso”
- 13 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive
- 23 giugno 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione
- 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu
- 15 giugno 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo
- 15 giugno 2015
· V4A partner delle Agenzie di Viaggio con la Hospitality 4 All Academy!
- 15 giugno 2015
· Mancine ai fornelli
- 15 giugno 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015
- 14 maggio 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa)
- 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile
- 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015
- 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside!
- 20 aprile 2015
· Giornata delle Porte Aperte ai Giardini di Trauttmansdorff
- 15 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· Vedo, non vedo: ausili, profumi, pittura e cibo
- 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro”
- 16 febbraio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici
- 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti
- 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone
- 3 febbraio 2015
· Benvenuto al nuovo Consiglio Direttivo del CERPA Italia Onlus
- 2 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma
- 28 gennaio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· Handbike sharing in Polonia
- 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto
- 3 dicembre 2014
· Se il sindaco va sulla carrozzina...
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere
- 14 novembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche
- 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può!
- 14 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA
- 19 settembre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere
- 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi»
- 27 agosto 2014
· Ristrutturazioni, a Bolzano il bonus 50% lo anticipa la Provincia
- 11 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale
- 18 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza
- 12 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino
- 11 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana
- 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona
- 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore
- 11 giugno 2014
· Montagna accessibile: il Trentino a Bruxelles
- 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà
- 16 maggio 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0
- 15 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope
- 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti
- 22 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni
- 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All
- 11 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione
- 8 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula
- 28 marzo 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso
- 18 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Freedom to Move, la vacanza accessibile in uno scatto
- 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi
- 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali
- 27 febbraio 2014
· Visioni tattili al femminile
- 25 febbraio 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Premiata a Parigi la LHAC
- 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile?
- 17 febbraio 2014
· Piani di emergenza. La risposta pianificata a situazioni di criticità
- 17 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014
- 5 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica
- 28 gennaio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio
- 17 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER
- 15 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale
- 7 gennaio 2014
· I disability manager sul nuovo ISEE
- 16 dicembre 2013
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue
- 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA
- 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile"
- 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna
- 13 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale
- 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· A Modena attivo il Centro socio riabilitativo Comete
- 21 agosto 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi
- 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva
- 17 luglio 2013
· Lunetiers de Jura: il design protagonista
- 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma
- 11 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia
- 5 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione
- 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· DfA Italia: elezioni per il rinnovo e City for All a Milano
- 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni
- 13 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare
- 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· La disabilità in piena luce nel mondo
- 5 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici
- 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly"
- 17 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta
- 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità
- 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile
- 26 aprile 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità
- 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti
- 23 aprile 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere
- 22 aprile 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità
- 17 aprile 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Henable ZTL
- 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge
- 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione
- 9 aprile 2013
· Touch for all: ASPHI in Apple Store per una ICT inclusiva
- 26 marzo 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· Gitando.all ospita il Network CERPA e la mostra "Il cervello accessibile"
- 20 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione
- 11 marzo 2013
· Un nuovo accordo sui sistemi tattiloplantari
- 11 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Disabilità, approvato il primo programma nazionale
- 21 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde
- 14 febbraio 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici
- 6 febbraio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale
- 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone
- 17 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche
- 13 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio
- 26 ottobre 2012
· Ospedale di Cona: a lavoro i tecnici del CAAD e del CRIBA Emilia-Romagna
- 24 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile!
- 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi
- 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta?
- 5 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza
- 5 luglio 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili
- 22 giugno 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva
- 17 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80)
- 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta
- 9 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva
- 9 aprile 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· A marzo torna Gitando
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012"
- 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale.
- 23 novembre 2011
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale
- 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [10]
· Frontiere? No, grazie.
· Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.
· DALLA RISPOSTA AI BISOGNI... AL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI.
· Il verde è di tutti.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Accessibilità e fruibilità delle aree protette
· Il decalogo dell'albergatore.
· Albergo via dei Matti n. 0
· Rapporto alle Nazioni Unite sullo stato di attuazione della convenzione sui diritti delle persone con disabilità.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|