Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: ada
Numero articoli: 216


News [211]
· Itinerari facilitati e visite inclusive - 15 marzo 2025
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti! - 13 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità - 15 novembre 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· Progetti di Vita Indipendente raccontati a Telenorba - 28 febbraio 2022
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena. - 28 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile - 26 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche. - 10 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità” - 18 febbraio 2021
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Contributi economici alla mobilità dalla Regione Toscana - 1 agosto 2019
· Bando per n. 4 architetti e 1 ingegnere esperti di accessibilità - 17 giugno 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno - 23 ottobre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi - 15 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere - 1 febbraio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna - 24 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno - 3 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli - 2 maggio 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni - 29 marzo 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili - 24 gennaio 2017
· Toscana: 7 borse di ricerca per architetti esperti in accessibilità - 20 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili - 26 settembre 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità - 25 agosto 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario - 22 luglio 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità - 9 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive - 5 aprile 2016
· Go4All, viaggi nel mondo per disabili motori - 24 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea - 9 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura - 4 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· Mi muovo: in tv auto adattate e storie di guida delle persone disabili - 27 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana - 13 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico - 22 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Mi chiamo Vittorio e sono dislessico e disortografico - 19 marzo 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità - 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Handbike sharing in Polonia - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini - 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl - 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi» - 27 agosto 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole - 12 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti - 22 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa - 21 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo - 12 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità - 4 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile - 18 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Trento: nuovi interventi a favore degli alunni con difficoltà di apprendimento - 10 settembre 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Fish lancia Condicio.it: dati e cifre per agire - 9 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Diverso Viaggiare si presenta a Roma - 21 giugno 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER - 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica - 10 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili - 3 luglio 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia - 7 aprile 2012
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [5]
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto