 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: citt
Numero articoli: 466
News [402]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA
- 31 luglio 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 24 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· 10 anni di REGGIO CITTA' SENZA BARRIERE
- 15 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA
- 11 gennaio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER
- 14 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia
- 11 dicembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
- 23 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· A caccia di barriere con Ledha
- 26 maggio 2023
· Promozione all'accessibilità culturale.
- 15 febbraio 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· La seconda città. Sguardi e corpi negli spazi urbani.
- 28 novembre 2022
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo
- 25 maggio 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento
- 22 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
- 19 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI
- 1 dicembre 2021
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena.
- 28 novembre 2021
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile
- 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· OPEN TALKS! DELLA PROGETTAZIONE INCLUSIVA
- 5 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI.
- 10 maggio 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca.
- 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile.
- 11 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· Il CNAPPC in "Un FUTURO per TUTTI".
- 2 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice
- 1 dicembre 2020
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· RI – Costruire Generare Pensare Città e Borghi inclusivi
- 29 ottobre 2020
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06)
- 6 ottobre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere".
- 26 settembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
- 20 maggio 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 21 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Progettazione e didattica per la scuola inclusiva. progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno.
- 21 novembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino
- 7 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus
- 11 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza".
- 10 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Ultimo saluto a Simona Petaccia.
- 26 agosto 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· Pratiche urbane inclusive
- 11 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE
- 17 maggio 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN
- 9 aprile 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso.
- 12 marzo 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili
- 18 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento
- 12 settembre 2018
· Access City Award 2019: iscrizioni aperte
- 28 agosto 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale
- 26 giugno 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi
- 15 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat
- 11 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente
- 19 marzo 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale
- 15 marzo 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage
- 16 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Toscana, approvata la legge sulla disabilità
- 30 novembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile
- 20 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili
- 17 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani
- 23 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 6 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home”
- 20 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti
- 17 luglio 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale
- 5 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili”
- 30 maggio 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità
- 25 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva
- 18 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana
- 15 dicembre 2016
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili
- 6 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia
- 29 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado
- 4 novembre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità
- 5 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card
- 7 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile
- 4 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità
- 9 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale
- 19 maggio 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day
- 19 maggio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi
- 11 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive
- 5 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola
- 31 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti
- 22 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· Diritto alla mobilità, il sondaggio di Edf
- 15 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea
- 9 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti
- 8 marzo 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità
- 7 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini”
- 25 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione
- 19 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno
- 4 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili
- 2 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· SuperAbili, una start up per il turismo accessibile
- 29 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli
- 9 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Il Cerpa al congresso della Società dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità
- 30 ottobre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro
- 29 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana
- 7 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità
- 2 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo
- 24 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana
- 13 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità
- 15 giugno 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015
- 14 maggio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà"
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile
- 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015
- 20 aprile 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro”
- 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone
- 3 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer
- 15 gennaio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità
- 7 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Se il sindaco va sulla carrozzina...
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà
- 14 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· “Bolzano per tutti”: al via i rilevamenti nel quartiere Gries-Quirino
- 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile
- 14 novembre 2014
· OMT: conferenza europea sul turismo accessibile
- 14 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere
- 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione
- 24 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi"
- 22 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità
- 21 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA
- 11 luglio 2014
· Ristrutturazioni, a Bolzano il bonus 50% lo anticipa la Provincia
- 11 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano
- 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana
- 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore
- 11 giugno 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole
- 12 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa
- 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande
- 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Connessioni urbane: la fotografia come strumento per il progetto
- 7 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula
- 28 marzo 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità"
- 21 marzo 2014
· Foligno, festival città accessibili
- 21 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile
- 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa
- 21 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Premiata a Parigi la LHAC
- 19 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica
- 28 gennaio 2014
· ADI Design Index 2014
- 27 gennaio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio
- 17 gennaio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg
- 14 gennaio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli
- 14 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· Turismo accessibile, ci sono anche gli anziani
- 10 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste
- 29 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali
- 7 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale
- 28 ottobre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile
- 18 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale
- 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere
- 10 settembre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout
- 28 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello
- 31 luglio 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile
- 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma
- 11 luglio 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER
- 18 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità
- 18 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche
- 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno
- 4 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici
- 27 maggio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile
- 27 maggio 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· BCN Settimana del design 2013
- 17 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari
- 3 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile
- 26 aprile 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità
- 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti
- 23 aprile 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere
- 17 aprile 2013
· Henable ZTL
- 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione
- 9 aprile 2013
· CRIBA ER: in prima fila tra i "Costruttori di urbanità"
- 29 marzo 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design
- 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato
- 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo
- 23 gennaio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione
- 23 gennaio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche
- 13 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· Repubblica TV - Sydney: la luce ''braille'' per i non vedenti
- 27 settembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia
- 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi
- 18 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation
- 17 settembre 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta?
- 5 luglio 2012
· Un sito da Modena per coordinare gli aiuti
- 2 luglio 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva
- 9 aprile 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· EDF, nasce la Freedom Guide
- 22 febbraio 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità
- 22 febbraio 2012
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale
- 9 novembre 2011
Documenti [64]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Laboratori per una città accessibile e inclusiva.
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· L'accessibilità negli ambienti naturali: politiche e opportunità.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere le città accessibili e ospitali.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La progettazione urbanistica partecipata per una città sostenibile. Esempi.
· Verso una buona pratica.
· Care - città accessibili delle Regioni Europee.
· Accessibilità degli spazi nella città.
· I PEBA: la nostra esperienza in Lombardia e in Emilia Romagna.
· La città disabile.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. L'esempio della città di Bologna.
· La disabilità in Italia.
· Calypso apre nuovi orizzonti di viaggio in Europa.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· ECA - European Concept for Accessibily.
· Il verde è di tutti.
· Questione di leggibilità.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· DirittInVacanza
· LA DICHIARAZIONE DI MADRID
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Donne e uomini nella città.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|