Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: abbattimento
Numero articoli: 84


News [79]
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste - 12 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti - 28 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta - 9 maggio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere - 19 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità - 7 luglio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale - 4 maggio 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa - 15 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza - 1 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili - 24 gennaio 2017
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici - 16 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile - 29 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle - 7 ottobre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto - 11 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo - 3 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura - 19 marzo 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L. - 15 maggio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Cresce la detrazione anti barriere - 3 febbraio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli - 14 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva - 17 luglio 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere - 22 aprile 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche - 13 novembre 2012
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [5]
· La programmazione come condizione necessaria per rendere le città accessibili e ospitali.
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· La normativa e la sua applicazione.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto