Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: cento
Numero articoli: 45


News [42]
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo - 25 maggio 2022
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile - 20 novembre 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità - 7 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile - 1 giugno 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva - 18 aprile 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro - 19 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· #Cantoanchio, un video per ridere delle barriere - 9 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti - 12 settembre 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica - 10 giugno 2013
· La disabilità in piena luce nel mondo - 5 giugno 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità - 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Gitando.all ospita il Network CERPA e la mostra "Il cervello accessibile" - 20 marzo 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012

Documenti [3]
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Il Palazzo municipale di Modena
· Occhio allo Scalino: superarlo o eliminarlo?






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto