Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: da t
Numero articoli: 109


News [107]
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile - 15 ottobre 2024
· SICUREZZA PER TUTTI, ANCHE IN EMERGENZA - 21 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo. - 10 marzo 2020
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti - 8 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa - 15 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione - 28 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore - 20 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità - 9 giugno 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire” - 1 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva - 17 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive - 23 giugno 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo - 15 giugno 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità - 15 giugno 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma - 28 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere - 14 novembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà - 16 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio - 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia - 30 aprile 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti - 22 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto - 27 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport" - 21 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile - 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi - 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Fish lancia Condicio.it: dati e cifre per agire - 9 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità - 21 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici - 27 maggio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere - 22 aprile 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi) - 20 agosto 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili - 3 luglio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· A marzo torna Gitando - 29 febbraio 2012

Documenti [2]
· Spazi interni e spasi esterni.
· Il parco accogliente.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto