 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: sicurezza
Numero articoli: 173
News [161]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA.
- 30 maggio 2025
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione
- 1 agosto 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· BE PREPARED
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· SICUREZZA PER TUTTI, ANCHE IN EMERGENZA
- 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato.
- 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche.
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio".
- 27 marzo 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· RI – Costruire Generare Pensare Città e Borghi inclusivi
- 29 ottobre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità
- 12 ottobre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· Progettazione e didattica per la scuola inclusiva. progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno.
- 21 novembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine.
- 19 novembre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza".
- 10 ottobre 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Help for All: un'app per la sicurezza inclusiva
- 14 maggio 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale
- 15 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità)
- 2 novembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno
- 3 maggio 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva
- 18 aprile 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive
- 13 gennaio 2017
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado
- 21 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 19 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci
- 31 agosto 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti
- 22 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti
- 9 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER
- 22 gennaio 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare
- 19 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti
- 4 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo
- 22 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· La Valle dei Templi inaugura Orione, l'itinerario per persone con disabilità visive
- 23 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa)
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara
- 5 maggio 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto
- 3 dicembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può!
- 14 ottobre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è
- 15 settembre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine
- 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo
- 4 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale
- 18 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza
- 12 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara
- 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà
- 16 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno
- 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi
- 3 marzo 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa
- 21 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Piani di emergenza. La risposta pianificata a situazioni di criticità
- 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili
- 9 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze
- 8 ottobre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Barriere architettoniche: novità su ristrutturazioni edilizie, bonus mobili ed efficienza energetica
- 10 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni
- 7 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone
- 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Quando la casa tradisce
- 5 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta?
- 5 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali
- 4 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili
- 3 luglio 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia
- 8 aprile 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia
- 7 aprile 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità
- 22 febbraio 2012
· SicurezzAccessibile a Trieste
- 14 ottobre 2011
Documenti [12]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Piccolo manuale per l'accoglienza
· La mobilità autonoma dei minorati della vista.
· Education and Disability/Special Needs - policies and practices in education, training and employment for students with disabilities and special educational needs in the EU
· I D.P.I. delle vie respiratorie
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· ...I CONSIGLI DALLA REGIA.
· Suggerimenti per un ambiente più sicuro.
· Infortuni nelle abitazioni.
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
|
|