Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: urbana
Numero articoli: 70


News [66]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· Nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana-edilizia - 14 dicembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 31 luglio 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 21 gennaio 2020
· La centralità dei PEBA a favore della qualità urbana. - 19 aprile 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna - 25 marzo 2019
· Atlante dell'accessibilità urbana a Venezia - 12 marzo 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Access City Award 2019: iscrizioni aperte - 28 agosto 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia - 8 maggio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità - 30 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando - 11 giugno 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione - 8 aprile 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione - 23 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta - 13 maggio 2013
· CRIBA ER: in prima fila tra i "Costruttori di urbanità" - 29 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza - 8 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale. - 23 novembre 2011

Documenti [4]
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Donne e uomini nella città.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto