Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: urbano
Numero articoli: 88


News [48]
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER - 22 gennaio 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Ravenna "Peba e Pau: le buone intenzioni diventano realtà" - 14 maggio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste - 18 novembre 2013
· Siena: obiettivo valutazione accessibilità inclusiva - 17 luglio 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia - 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza - 8 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [40]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere le città accessibili e ospitali.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Il Palazzo municipale di Modena
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto