Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: inclusivo
Numero articoli: 75


News [75]
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA - 11 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia - 7 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 29 giugno 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità - 19 marzo 2022
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità - 4 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche. - 10 luglio 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE - 24 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità - 12 ottobre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere". - 26 settembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano - 8 giugno 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine - 6 giugno 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta - 9 maggio 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale - 15 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa - 15 marzo 2017
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado - 21 ottobre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione - 15 giugno 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura - 4 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo - 2 marzo 2016
· Turismo accessibile, due convegni a marzo - 27 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale - 4 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali - 30 ottobre 2015
· Mobilità inclusiva degli studenti, a Bolzano il confronto fra esperienze europee - 13 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all'Onu - 15 giugno 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo - 3 aprile 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Alla scoperta dei mari del Sud con i Disabilié! - 16 febbraio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto - 3 dicembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino - 11 giugno 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Turismo sociale. L'innovazione come risposta - 15 novembre 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Trentino Fiemme 2013: un mondiale accessibile - 15 febbraio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva - 9 aprile 2012






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto