Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: progetti
Numero articoli: 271


News [264]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024 - 15 maggio 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva - 26 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO - 13 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO - 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 29 giugno 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR - 31 maggio 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Progetti di Vita Indipendente raccontati a Telenorba - 28 febbraio 2022
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· turismo accessibile. Terre di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche. - 26 ottobre 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA - 10 marzo 2021
· Confermati per il biennio 2021-2022 gli “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità” - 18 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice - 1 dicembre 2020
· RI – Costruire Generare Pensare Città e Borghi inclusivi - 29 ottobre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020 - 26 settembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere". - 26 settembre 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro - 23 marzo 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus - 11 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO - 5 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU - 25 luglio 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN - 9 aprile 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 - 15 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche - 28 settembre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento - 12 settembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona - 22 maggio 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi - 15 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente - 4 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità - 26 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità - 7 luglio 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale - 5 luglio 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili” - 30 maggio 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Help for All: sostieni l’app per la sicurezza inclusiva - 18 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa - 15 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza - 1 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici - 27 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana - 15 dicembre 2016
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile - 18 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità - 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado - 21 ottobre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere - 13 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 19 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno - 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana - 23 giugno 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile - 22 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile - 31 maggio 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili - 25 maggio 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti - 9 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura - 4 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Scuola primaria, questionario sulla progettazione inclusiva - 26 gennaio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente - 20 gennaio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro - 19 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli - 9 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni - 2 novembre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Ortoterapia, quando è il verde che cura - 23 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto - 11 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana - 7 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile - 6 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva - 4 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione - 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità - 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· Food for All - inviate i vostri progetti! - 2 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Handbike sharing in Polonia - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche - 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare - 14 ottobre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl - 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi" - 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo - 30 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Visioni tattili al femminile - 25 febbraio 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali - 25 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile? - 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Toscana e Vita Indipendente: assegnati i fondi per il 2014 - 5 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica - 28 gennaio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano - 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· International Design for All Foundation Awards 2014 - 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile - 5 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile" - 5 novembre 2013
· Il CERPA Network a Reatech - atti convegni - 4 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto - 4 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile - 18 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti - 12 settembre 2013
· Toscana: al via il bando per il servizio civile - 10 settembre 2013
· AllInclusive. Il cervello accessibile a Sant'Ilario - 9 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello - 31 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Lunetiers de Jura: il design protagonista - 17 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER - 18 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo - 3 giugno 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Smallfamilies è online - 9 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG - 17 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione - 9 aprile 2013
· International Design for All Foundation Award - 9 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Congresso internazionale Turismo per tutti - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni - 15 febbraio 2013
· Design for All Foundation: ancora pochi giorni per partecipare agli Awards 2013 - 23 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova - 12 novembre 2012
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione - 18 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Impara un mestiere a scuola - 7 aprile 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto - 22 febbraio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011
· Turismo accessibile in montagna - 13 ottobre 2011

Documenti [7]
· La scuola per un territorio accessibile.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· Casa mia, per piccina che tu sia.
· Progettare la normalità.
· LE POLITICHE PER LE PERSONE DISABILI.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto