Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: pianificazione
Numero articoli: 55


News [52]
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile - 15 ottobre 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva - 26 marzo 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. - 20 maggio 2020
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno - 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale - 15 marzo 2018
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno - 29 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Alto Adige per tutti a Gitando.All - 13 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile - 18 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione - 23 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione - 9 aprile 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia - 12 marzo 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione - 23 gennaio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico - 22 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche - 9 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza - 5 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali - 4 luglio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [3]
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Occhio allo Scalino: superarlo o eliminarlo?






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto