 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: formazione
Numero articoli: 343
News [333]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione
- 1 aprile 2025
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· DESIG*ness
- 1 agosto 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024
- 15 maggio 2024
· BE PREPARED
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER.
- 7 febbraio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA
- 11 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· PATROCINIO CERPA al corso "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell'inclusive designer.” POLITECNICO di MILANO
- 20 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia
- 11 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia
- 7 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 30 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità
- 15 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 29 giugno 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento
- 22 marzo 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides
- 1 febbraio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 11 gennaio 2022
· "Aiutiamo chi aiuta": la Regione Toscana promuove il servizio di ascolto per i caregivers.
- 23 dicembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
- 24 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità.
- 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
- 24 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile.
- 11 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 3 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19.
- 17 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione
- 19 novembre 2020
· Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione, corso di Alta Formazione con UniBO.
- 13 novembre 2020
· Donne. Con disabilità e con diritti di libertà.
- 8 novembre 2020
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· RI – Costruire Generare Pensare Città e Borghi inclusivi
- 29 ottobre 2020
· CONFAD
- 6 ottobre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere".
- 26 settembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*.
- 25 febbraio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 21 gennaio 2020
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza".
- 10 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente".
- 1 luglio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze.
- 12 aprile 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità.
- 28 marzo 2019
· PROGETTARE SCUOLE INSIEME: mostra interattiva.
- 28 marzo 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale
- 26 giugno 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine
- 6 giugno 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci
- 10 aprile 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale
- 22 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità
- 26 ottobre 2017
· Sanità, a Firenze nuovo servizio per persone con disabilità uditiva
- 25 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· A Malaga il Congresso internazionale su tecnologia e turismo per tutti
- 25 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili
- 30 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro
- 10 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia
- 11 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles
- 10 febbraio 2017
· Inail, 21 milioni di euro per il reinserimento lavorativo dei disabili
- 24 gennaio 2017
· Cinema accessibile, al via il corso di sottotitolazione e audiodescrizione
- 23 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana
- 15 dicembre 2016
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico
- 13 dicembre 2016
· Toscana, tre milioni di euro per assistere gli studenti disabili
- 6 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione
- 28 novembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità
- 23 novembre 2016
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile
- 18 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· Cinque ragazze disabili diventano star della tv
- 27 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo
- 13 settembre 2016
· Progettazione e disabilità intellettive, online gli atti del seminario
- 22 luglio 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· Four Energy Heroes, quando il supereroe è disabile
- 31 maggio 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili
- 25 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità
- 17 maggio 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile
- 19 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita”
- 11 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Iscrizioni per il seminario su progettazione e disabilità intellettive
- 5 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare
- 10 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea
- 9 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti
- 8 marzo 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità
- 7 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo
- 2 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva
- 29 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili
- 11 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano
- 11 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare
- 19 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette
- 28 ottobre 2015
· Mobilità inclusiva degli studenti, a Bolzano il confronto fra esperienze europee
- 13 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti
- 4 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna
- 3 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere
- 4 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione
- 15 giugno 2015
· V4A partner delle Agenzie di Viaggio con la Hospitality 4 All Academy!
- 15 giugno 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015
- 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara
- 5 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico
- 22 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns
- 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale
- 13 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer
- 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani
- 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità
- 21 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione
- 15 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl
- 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA
- 11 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Disabilita', Convenzione ratificata da 25 paesi
- 1 luglio 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza
- 12 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno
- 15 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L.
- 15 maggio 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti
- 22 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All
- 11 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula
- 28 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso
- 18 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· La Lis entra in Spread the Sign
- 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni
- 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto
- 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna
- 4 febbraio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER
- 15 gennaio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste
- 29 novembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate
- 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna
- 13 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze
- 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Bando europeo: Itinerari turistici accessibili per tutti
- 12 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Annagrazia Laura è il nuovo presidente dell'ENAT
- 10 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile
- 26 luglio 2013
· Fish lancia Condicio.it: dati e cifre per agire
- 9 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia
- 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità
- 21 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly"
- 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera
- 14 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo
- 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Vigili del Fuoco e autismo: un protocollo sull'emergenza
- 8 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità
- 26 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione
- 11 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo
- 23 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche
- 13 novembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova
- 12 novembre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013
- 24 ottobre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile!
- 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza
- 5 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali
- 4 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito
- 22 giugno 2012
· Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva
- 17 giugno 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg
- 15 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80)
- 9 maggio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA
- 10 aprile 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva
- 9 aprile 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia
- 7 aprile 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· Maxiemendamento e disabilità
- 10 novembre 2011
Documenti [10]
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Questione di leggibilità.
· DirittInVacanza
· Il decalogo dell'albergatore.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· Education and Disability/Special Needs - policies and practices in education, training and employment for students with disabilities and special educational needs in the EU
· LE POLITICHE PER LE PERSONE DISABILI.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.
|
|