Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: sanit
Numero articoli: 208


News [199]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA. - 30 maggio 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· "Aiutiamo chi aiuta": la Regione Toscana promuove il servizio di ascolto per i caregivers. - 23 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità - 23 marzo 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine. - 18 ottobre 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN - 9 aprile 2019
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi - 15 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città - 13 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· Sanità, a Firenze nuovo servizio per persone con disabilità uditiva - 25 ottobre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles - 10 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza - 1 febbraio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado - 4 novembre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela - 23 settembre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi” - 21 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili - 9 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità - 9 giugno 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Toscana, incontri su disabilità e protezione civile - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità - 7 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa - 24 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro - 19 gennaio 2016
· Turismo accessibile, convegno a Firenze - 11 gennaio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili - 11 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Inclusione, corso di perfezionamento alla Statale di Milano - 11 dicembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Il Cerpa al congresso della Società dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità - 30 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna - 28 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute - 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva - 4 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali - 1 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione - 13 luglio 2015
· Autismo, in Toscana 700 mila euro all'anno per la formazione - 15 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa) - 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Al via il bando per i contributi per l'adattamento domestico - 22 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· Giornata delle Porte Aperte ai Giardini di Trauttmansdorff - 15 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo - 3 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia - 2 febbraio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· Forum Non Autosufficienza arriva a Bologna - 14 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· Sicurezza stradale: la Toscana c'è - 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl - 15 settembre 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi" - 10 luglio 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale - 18 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula - 28 marzo 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Giornata Mondiale Down: ecco gli eventi - 20 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Servizi sanitari: altre opinioni di donne con disabilità - 26 febbraio 2014
· Piani di emergenza. La risposta pianificata a situazioni di criticità - 17 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile - 13 febbraio 2014
· Diritti delle persone con disabilità: quali prospettive? - 12 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Il programma d'azione sulla disabilità è legge: decreto in Gazzetta ufficiale - 7 gennaio 2014
· I disability manager sul nuovo ISEE - 16 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico - 15 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione - 6 novembre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Toscana: al via il bando per il servizio civile - 10 settembre 2013
· European Mobility Card: dal 2014 entra in vigore il passepartout - 28 agosto 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni - 13 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità - 17 aprile 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere - 17 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Essere donna con disabilità in India - 6 novembre 2012
· Foritaal 2012 Parma - 10 ottobre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito - 22 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Village4All a Exposanità - 8 maggio 2012
· Non autosufficienza: a Parma il 3° Forum sull'Ambient Assisted Living - 8 maggio 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità - 6 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012
· Maxiemendamento e disabilità - 10 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità - 10 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità - 8 novembre 2011

Documenti [9]
· Accessibilità degli spazi nella città.
· La città disabile.
· La disabilità in Italia.
· Casa mia, per piccina che tu sia.
· Qualità nell'accoglienza turistica di ospiti con esigenze specifiche.
· DirittInVacanza
· Infortuni nelle abitazioni.
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto